Cultura storica della provincia di Vicenza

museo-civico-palazzo-chiericati-vicenza
museo-civico-palazzo-chiericati-vicenza

Musei Vicenza Provincia

Per conoscere il passato

Elenco di tutti i Musei della provincia di Vicenza divisi per comune

Leggi Pagina
Image

Qui il Titolo

Qui uno Slogan

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec lacinia tellus mattis, tincidunt mi imperdiet, volutpat sem.

Button
Image

Qui il Titolo

Qui uno Slogan

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec lacinia tellus mattis, tincidunt mi imperdiet, volutpat sem.

Button
Image

Qui il Titolo

Qui uno Slogan

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec lacinia tellus mattis, tincidunt mi imperdiet, volutpat sem.

Button

Cultura storica dei Vicentini

Cultura vicentina e' storia, lingua, tradizioni, usi e costumi tipici, cucina, teatro, musica e sopratutto e' il modo di pensare e di agire tipico del popolo vicentino che sono la conoscenza e i valori tramandati nei secoli.

La cultura vicentina e' rappresentata dal un popolo ricco di valori e di insegnamenti con principi di equita', forza, liberta', democrazia, lavoro e buon governo.

I vicentini hanno un' espressione equilibrata e mite, di laboriosita' e sacrificio con la tendenza all'autonomia nel proprio lavoro e nella propria vita e con grande spirito d'iniziativa, organizzazione, invenzione e nelle tecniche del lavoro.

La cultura vicentina e' anche attaccamento alla terra, alla religiosita', all'etica nel lavoro, al sostegno reciproco ed alla stabilita'.

Solo chi e' consapevole delle proprie radici culturali e' in grado di partecipare pienamente al lavoro e alla cultura della comunità in cui vive.

Nella cultura vicentina esiste sia la saggezza contadina che deriva dall'esperienza del vivere nella natura e nella terra, sia la disponibilita' al dialogo, al confronto e allo scambio dei propri prodotti e delle proprie idee con gli altri.

La cultura dei vicentini e' pratica, e' una cultura di mani che non sanno stare ferme e dei pensieri che devono trovare lo sbocco del fare, per questo e' una cultura laboriosa e costruttiva vicina all'uomo e alla natura.

La cultura e' recuperare e ritornare a essere fedeli al patrimonio storico delle generazioni passate, essere fedeli alla propria personalita', alla personalita' storica, recuperando quella condizione di autenticita' che si basano sulla lingua, le tradizioni e i legami con la comunita'.
creare sito web Sito web creato con Dittamia.Com - Il sito fai da te