Berga - Vincentia - Vicentia - Vicetia - Vicenza

Origine del nome Vicenza

Il primo nome dato dai Veneti alla città è stato Berga, come il teatro romano costruito in città "Teatro Berga".
In epoca romana la città assunse la denominazione di Vicetia o Vincentia o Vicentia derivati dal latino vincens (vincente).
Il nome è citato come Vicetia in Plinio il Vecchio e in Tacito.
Nel Secolo XI si arriva a Vicentia fino all'odierna Vicenza.

Vicenza Citta' 

Vicenza è meta di turismo culturale con flussi nazionali ed internazionali ed è conosciuta come "la città del Palladio", dal nome dell'architetto Andrea Palladio che qui progettò la maggior parte delle sue opere nel tardo rinascimento.
La città è tra i più importanti centri industriali ed economici italiani nei settori metalmeccanico, tessile e orafo, con un elevato reddito pro capite.
Nel settore oro il capoluogo berico produce oltre un terzo del totale delle esportazioni di oreficeria, facendo di Vicenza la capitale italiana della lavorazione dell'oro.

Territorio

Coordinate 45°33'N 11°33'ECoordinate: 45°33'N 11°33'E
Altitudine 39 m s.l.m.
Superficie 80,57 km²
Cod. postale 36100
Prefisso 0444
Codice ISTAT 024116
Cod. catastale L840
Targa VI

Nome abitanti: vicentini o berici
Patrono: Madonna di Monte Berico (patrono principale), san Vincenzo di Saragozza (patrono secondario)
Giorno festivo: 8 settembre

Architettura di Vicenza

Il nucleo del centro storico esistente in epoca romana è racchiuso dalla prima cinta di mura edificata durante l'Alto Medioevo,
Nel Basso Medioevo nacquero alcuni borghi urbani, che furono racchiusi nel XIV secolo dalle mura scaligere e nel XV dalle mura e fortificazioni veneziane.
Durante l'età moderna, si formarono altri borghi al di fuori delle mura.
A partire dal XX secolo la città assunse la sua configurazione attuale, dovuta alla forte espansione della popolazione, al notevole aumento della viabilità, all'espansione delle strutture produttive e del settore terziario, quindi alla costruzione di abitazioni e di edifici di ogni genere.

Circoscrizioni e quartieri

La città di Vicenza è divisa in 7 circoscrizioni, nate nel 1976, funzionano dal 2008 solo dal punto di vista funzionale come l'anagrafe decentrata ed i servizi sociali.
Precedentemente avevano una funzione politica con l'elezione diretta del Presidente dei Consigli di Circoscrizione.
Con l'approvazione della legge finanziaria del 2008, il numero minimo per singola circoscrizione doveva essere superione a 30000 abitanti.
Tutte le circoscrizioni nel Comune di Vicenza avevavo molto meno abitanti e non avendo trovato un accordo per l'accorpamento Il Consiglio Comunale sciolse definitivamente tutti 7 i "parlamentini".

Le Circoscrizioni sono la seguente:

- Prima 2,81 km² Centro Storico, Borgo Berga-Stadio

- Seconda 12,90 km² Campedello, Riviera Berica, Monte Berico

- Terza 22,24 km² San Pio X, Bertesina, Bertesinella, Casale, San Pietro Intrigogna

- Quarta 9,04 km² Via Quadri (S. Andrea e Parco Città), Saviabona, Anconetta-Ospedaletto

- Quinta 10,69 km² San Bortolo-San Paolo, Laghetto, Polegge

- Sesta 14,72 km² San Felice-Cattane-Pomari-Villaggio del Sole, San Lazzaro, Maddalene, Capitello

- Settima 8,10 km² Ferrovieri, Gogna

Ogni circoscrizione raggruppa diversi quartieri che sono il cuore pulsante della città.
Le frazioni oggi sono tali solo da un punto di vista tecnico in quanto l'espansione della città.
3-foto-vicenza-citta
3-foto-vicenza-citta
4-foto-vicenza-citta
4-foto-vicenza-citta
9-foto-vicenza-citta
9-foto-vicenza-citta
12-foto-vicenza-citta
12-foto-vicenza-citta
26-foto-vicenza-citta
26-foto-vicenza-citta
32-foto-vicenza-citta
32-foto-vicenza-citta
portabiciclettemodelloverona1
portabiciclettemodelloverona1

L'originale "Portabiciclette Modello Verona"

Istallato in tantissime Citta' Italiane

A seguito del grande consenso avuto dalla rastrelliera "Portabiciclette Modello Verona" istallata in moltissime Citta' italiane piccole e grandi, la Electric Metal srl presenta e propone le nuove rastrelliere progettate e prodotte per Hotel, Attivita' Commerciali, Condomini e Ville.

Le caratteristiche delle rastrelliere Portabiciclette Modello Verona sono:
- Il design semplice e raffinato che crea arredo urbano
- Altezza da terra per mantenere pulita l' area sottostante
- Robustezza dei materiali usati per una lunga durata del prodotto.
- Zincatura del prodotto per mantenerlo inalterato nel tempo contro la ruggine.
- Personalizzazione del prodotto con verniciatura a polveri cotta a 200 gradi con colori a scelta.
- Possibilita' di scelta delle varie versioni in base allo spazio a disposizione: appoggio sella, 3/ 4/ 5 posizione, posizioni opposte o in linea, posizioni verticali ed altro.
- Adattamento delle rastrelliere su richiesta del Committente.

Prodotte nelle Officine della Electric Metal srl - Viale dell'Artigianato, 1/b - 37050 Belfiore - VR

Visita il sito

Freedom Bike 

Produzione biciclette personalizzate per Hotel, Aziende ed Enti

FREEDOM BIKE sas è una azienda artigianale con sede in provincia di Verona in regione Veneto specializzata nella produzione, assemblaggio ed assistenza di biciclette.
Nata dalla pluridecennale esperienza del suo staff, da anni crea biciclette dedicate ad ogni tipo di clientela: dalla bicicletta per bambini a partire dai 2 anni a quella per adulti e sportivi e non solo i classici modelli ma anche versioni con continue innovazioni tecniche ed estetiche.
Inoltre l'esperienza accumulata negli anni ha reso possibile la creazione delle BICICLETTE PER HOTEL e delle BICICLETTE PER AZIENDE uniche indirizzate ai settori:
- Turistico Alberghiero: Hotel, Camping, Alberghi, Agenzie, ect.
- Aziendale: Fabbriche, Imprese edili, Carpenterie, ect.
- Amministrazioni Pubbliche: Comuni, Vigili Urbani, ect.
- Studi pubblicitari: Mostre, Negozi, Vetrine, Fiere ect
fornendo alle stesse un servizio indispensabile e la possibilità di avere una propria immagine pubblicitaria.
Essendo Artigiani produttori possono soddisfare le richieste del Cliente in termini di caratteristiche tecniche di costruzione, colori, accessori e personalizzazioni per la propria pubblicità ed il proprio piacere.
L'impegno "DA NOI PRODUTTORI A VOI CONSUMEATORI" è quello di offrire prodotti di qualità alla portata di tutti fornendo allo stesso tempo un servizio post vendita.
FREEDOM BIKE E' LA QUALITA' CHE METTE IL SORRISO NEL TEMPO.

Visita sito
MediaMultiStudio - Finocchi Loris
IT Consulting and Services
Partita Iva  042052702440
Progetto SCIRE
Arte Cultura Formazione
Innovazione e Ricerca
creare sito web Sito web creato con Dittamia.Com - Il sito fai da te